Con il semplice nome di latte si intende quello di mucca, mentre per indicarne altri tipi bisogna aggiungere il nome dell’animale da cui proviene (latte di capra, di pecora, di bufala).Il latte non deve essere consumato crudo perché è facilmente esposto a inquinamenti da germi patogeni (che provocano malattie).Il latte che si trova in commercioContinua a leggere “Il latte”
Archivi dei tag:tecnologie alimentari
L’industria olearia
L’olio di oliva è un grasso vegetale che si ottiene per spremitura delle olive. Le olive hanno una buccia verde prima della maturazione, che diventa poi bruno-violacea; la polpa è ripiena di goccioline d’olio quando il frutto è maturo. Le olive contengono dal 18 al 35% di olio.La raccolta delle olive è fatta, preferibilmente, aContinua a leggere “L’industria olearia”
Lo zucchero
Lo zucchero comune, usato per rendere dolci cibi e bevande, è, dal punto di vista chimico, saccarosio. Industrialmente viene estratto dalla canna da zucchero, coltivata nelle regioni tropicali e subtropicali, e dalla radice della barbabietola da zucchero, coltivata nelle zone temperate.L’estrazione dello zucchero dalle barbabietole avviene negli zuccherifici.Le barbabietole, dopo essere state ben lavate, vengonoContinua a leggere “Lo zucchero”
La pasta
La pasta alimentare è confezionata con semola di grano duro, impastata con circa il 25% di acqua più altri eventuali ingredienti per le paste speciali.La pastificazione industriale, condotta con grosse macchine a ciclo continuo, comprende queste fasi:l’acqua e la semola vengono impastate sotto vuoto;l’impasto viene pressato, per mezzo di una grossa vite elicoidale, nel cilindroContinua a leggere “La pasta”
Il pane
Il pane si ottiene dalla cottura di una pasta lievitata, composta di farina di frumento, acqua, lievito, con o senza aggiunta di sale.La panificazione comprende le seguenti fasi:impasto della farina con acqua, lievito e sale. Il lievito usato per la panificazione è il lievito di birra: è costituito da microrganismi (saccaromiceti) che producono sostanze (enzimi)Continua a leggere “Il pane”