L’inquinamento dell’acquaLe sostanze maggiormente inquinanti sono i composti organici, i batteri, i detergenti sintetici degli scarichi domestici; gli insetticidi e i diserbanti degli scarichi agricoli; i metalli, le sostanze tossiche o nocive, gli idrocarburi degli scarichi industriali.Gli scarichi fognari sono causa della diffusione di molte malattie infettive (colera, tifo, epatite virale, ecc.), quando le capacitàContinua a leggere “L’inquinamento dell’acqua”
Archivi dei tag:risorse naturali
L’acqua e l’aria – Esercizi
L’acqua, una risorsa limitata
La quantità di acqua dolce sulla superficie della Terra è una risorsa fissa e limitata: ne deriva che, con la crescita della popolazione mondiale e delle esigenze delle persone, sarà disponibile sempre meno acqua per ciascun individuo (procapite).La mancanza di acqua comporta una serie di gravi problemi:– non c’è acqua a sufficienza per far crescereContinua a leggere “L’acqua, una risorsa limitata”
Materiali e risorse – Esercizi
Il ciclo vitale dei materiali
Le materie prime che si trovano in natura, tranne pochissime eccezioni, non sono immediatamente utilizzabili per la costruzione degli oggetti, ma devono subire una prima serie di trasformazioni per diventare materiali semilavorati. Dai materiali semilavorati, con una successiva serie di lavorazioni, si ottengono gli oggetti finiti.L’oggetto finito viene utilizzato per un certo tempo, più oContinua a leggere “Il ciclo vitale dei materiali”