Le piante infestanti crescono insieme a quelle utili, mescolandosi ad esse, e ne indeboliscono gravemente lo sviluppo: per combatterle si possono usare mezzi fisici, chimici e biologici.Fra i mezzi fisici, ricordiamo alcune lavorazioni del terreno, come la sarchiatura, l’estirpatura e la rincalzatura, che le distruggono fisicamente. La pacciamatura è una copertura del terreno fatta conContinua a leggere “La lotta alle piante infestanti e ai parassiti”
Archivi della categoria: Tecnologia agraria
Tecnologia agraria – Esercizi
La rotazione delle colture
Un campo non può essere coltivato per più anni di seguito con una stessa coltura, perché presenterebbe un fenomeno, detto stanchezza del terreno, che si manifesta con riduzione dei prodotti, minore resistenza alle malattie, aumento di piante infestanti, in altre parole minore resa. Le varie specie, infatti, assorbono in modo diverso gli elementi minerali, eContinua a leggere “La rotazione delle colture”
La concimazione
I terreni, pur ricchi di minerali e materiale organico, restano impoveriti delle sostanze che le piante coltivate hanno loro sottratto: dopo diverse colture, i terreni diventerebbero quasi del tutto sterili. Di qui l’esigenza di rimettere nel terreno queste sostanze attraverso la concimazione. Con una corretta concimazione si ha anche una maggior resa produttiva, e quindiContinua a leggere “La concimazione”
L’irrigazione
L’irrigazione è la tecnica di distribuzione dell’acqua al terreno agrario; offre la possibilità di aumentare notevolmente la produzione di molte zone agricole, e consente di mettere a coltura aree semidesertiche. Anche l’irrigazione, però, può comportare rischi per l’ambiente, dovuti ad un eccessivo accumulo di sali sul terreno (salinizzazione) che ne diminuiscono la fertilità. Per irrigareContinua a leggere “L’irrigazione”
Le macchine agricole
Le macchine agricole possono essere classificate in:trattrici o macchine motrici, che hanno la funzione di generare l’energia necessaria per la trazione o il funzionamento delle macchine operatrici. A loro volta, le trattrici si dividono in:– trattori, provvisti di 4 ruote o di cingoli;– motocoltivatori, provvisti di 2 ruote;macchine operatrici, che hanno la funzione di eseguireContinua a leggere “Le macchine agricole”
Le lavorazioni del terreno
Le lavorazioni del terreno hanno lo scopo di renderlo adatto ad essere seminato e stabiliscono quelle condizioni necessarie alle piante durante il loro sviluppo e fino alla raccolta del prodotto.Le lavorazioni tendono:– a rendere il terreno soffice e aerato;– a favorire la penetrazione dell’acqua;– ad aumentare lo spessore del terreno a disposizione delle radici delleContinua a leggere “Le lavorazioni del terreno”
Il terreno agrario
Il terreno è lo strato superficiale della crosta terrestre, capace di ospitare la vita delle piante: è costituito da sostanze minerali ed elementi organici.Lo strato di terreno direttamente utilizzato dall’agricoltura prende il nome di suolo: a questo terreno agrario è affidato il compito di sostenere ed alimentare le piante.Le tre sostanze principali che si trovanoContinua a leggere “Il terreno agrario”
Il clima
Il clima ha una grande influenza sulla vita delle piante: ciascuna pianta riesce a crescere e a riprodursi soltanto se dispone di una certa quantità di calore, di luce e di acqua. Queste esigenze variano moltissimo da specie a specie e dipendono da questi fattori:Temperatura: ogni pianta ha bisogno di una certa temperatura. Vi sonoContinua a leggere “Il clima”