La storia delle materie plastiche inizia nel 1862, quando, in occasione della Grande Esposizione di Londra, furono esposti alcuni minuscoli oggetti realizzati con la parkesina, il primo materiale plastico semisintetico che sarà utilizzato per la produzione di numerosi oggetti.Sono questi gli albori della storia della plastica, nel pieno della seconda rivoluzione industriale, anche se già dall’antichitàContinua a leggere “La storia della plastica”
Archivi della categoria: Materie plastiche
Le materie plastiche – Esercizi
La lavorazione delle materie plastiche
Stampaggio per compressioneIl polimero, allo stato pastoso, è posato tra lo stampo ed il controstampo, quindi si avvicinano le due parti premendo la resina nel volume vuoto che costituisce la forma. Stampaggio per iniezione e per estrusioneLe polveri del polimero sono caricate in un iniettore cilindrico riscaldato, all’interno del quale si trova una vite senzaContinua a leggere “La lavorazione delle materie plastiche”
La bioplastica
Un’accusa fatta sovente ai materiali plastici è quella di non essere biodegradabili, cioè di non decomporsi naturalmente ad opera di batteri: quindi i rifiuti di plastica sono destinati a durare per molto tempo, inquinando l’ambiente.La bioplastica è un tipo di plastica biodegradabile che deriva da materie prime vegetali rinnovabili annualmente.Il tempo di decomposizione è diContinua a leggere “La bioplastica”
Le isole di plastica
Materie plastiche – Caratteristiche e proprietà
Nel linguaggio comune, il nome di materie plastiche viene dato alle resine sintetiche derivate dalla lavorazione di prodotti intermedi delle industrie petrolchimiche.Durante la lavorazione le molecole semplici (monòmeri) dei prodotti di base si legano tra loro a formare delle molecole giganti o macromolecole (polìmeri), formate da centinaia, migliaia e anche milioni di atomi.Le resine sinteticheContinua a leggere “Materie plastiche – Caratteristiche e proprietà”
L’età della plastica – Report
Negli ultimi sessanta anni la plastica ha rivoluzionato la nostra vita e ormai avvolge tutto, anche il cibo che mangiamo ogni giorno. Basta pensare che il 90% degli imballaggi alimentari è in plastica, dalle bottiglie dell’acqua alle alici sott’olio, dagli utensili da cucina ai contenitori, ai piatti. Le plastiche sono colorate, morbide, dure, trasparenti, maContinua a leggere “L’età della plastica – Report”
L’età della plastica – Il Moplen
Moplen è stato il marchio registrato di una nota materia plastica, il polipropilene isotattico (indicato chimicamente con la sigla PP-H), ottenuta tramite reazione di polimerizzazione a partire dal propilene o dall’etilene. Tale materiale è da considerarsi profondamente innovativo perché, sia per le sue caratteristiche di resistenza meccanica, sia per l’economicità di lavorazione, ha rivoluzionato l’industria dei materiali termoplastici. Esso è,Continua a leggere “L’età della plastica – Il Moplen”