Fibre tessili chimiche

Le fibre chimiche artificiali: il rayonIl rayon è una fibra prodotta utilizzando cellulosa naturale. La cellulosa per uso tessile viene estratta dal legno delle conifere (pino, abete) e di alcune latifoglie (betulla, eucaliptus) con un procedimento simile a quello impiegato nell’industria cartaria, condotto in modo da avere però un prodotto più puro. Molto indicati sonoContinua a leggere “Fibre tessili chimiche”

La filatura e la tessitura

Per filato s’intende un insieme di fibre tessili unite, disposte parallelamente e ritorte in modo da formare un filo continuo, che sarà poi adoperato per la confezione dei tessuti o per altre applicazioni tessili. Vengono sottoposte alla filatura le fibre che sono troppo corte per essere direttamente tessute, come il cotone, la lana, la canapa,Continua a leggere “La filatura e la tessitura”

Fibre tessili animali

La setaLa seta è un filamento tessile che si ricava dai bozzoli di un insetto chiamato baco da seta o filugello o bombice del gelso. Le particolari qualità della seta ne hanno sempre fatto un prodotto di grande pregio. È molto resistente: il suo carico di rottura è pari infatti a quello di un acciaioContinua a leggere “Fibre tessili animali”

Fibre tessili vegetali

Il cotoneIl cotone è la fibra tessile più importante, costituita dai peli che ne rivestono i semi. La pianta è coltivata in una vasta zona del globo, ovunque esistano condizioni di clima caldo temperatoo tropicale e acqua a sufficienza.Il frutto del cotone ha la forma di una capsula che contiene i semi ricoperti da peli:Continua a leggere “Fibre tessili vegetali”

Cosa sono le fibre tessili

Si chiamano fibre tessili quei prodotti di origine naturale o artificiale dai quali è possibile ricavare un filato. Il filato è un insieme di fibre tessili unite e ritorte in modo da formare un filo continuo, che può poi essere usato per confezionare i tessuti. Le fibre tessili possono essere classificate secondo la loro origine.NelContinua a leggere “Cosa sono le fibre tessili”