Strutture portanti – OTTAGONO

La scheda a sinistra è da stampare, mentre a destra sono riportate le istruzioni per lo svolgimento dell’elaborato e i disegni da realizzare. Fase 1: tracciare la struttura del disegno, partendo dalla struttura portante dell’ottagono. Per tracciare le linee non c’è bisogno di effettuare nessuna misurazione: è possibile tracciarle utilizzando i riferimenti delle linee giàContinua a leggere “Strutture portanti – OTTAGONO”

Strutture portanti – ESAGONO

La scheda a sinistra è da stampare, mentre a destra sono riportate le istruzioni per lo svolgimento dell’elaborato e i disegni da realizzare. Fase 1: tracciare la struttura del disegno, partendo dalla struttura portante dell’esagono. Per tracciare le linee non c’è bisogno di effettuare nessuna misurazione: è possibile tracciarle utilizzando i riferimenti delle linee giàContinua a leggere “Strutture portanti – ESAGONO”

Strutture portanti – PENTAGONO

La scheda a sinistra è da stampare, mentre a destra sono riportate le istruzioni per lo svolgimento dell’elaborato e i disegni da realizzare. Fase 1: tracciare la struttura del disegno, partendo dalla struttura portante del pentagono. Per tracciare le linee non c’è bisogno di effettuare nessuna misurazione: è possibile tracciarle utilizzando i riferimenti delle lineeContinua a leggere “Strutture portanti – PENTAGONO”

Strutture portanti – ROMBO

La scheda a sinistra è da stampare, mentre a destra sono riportate le istruzioni per lo svolgimento dell’elaborato e i disegni da realizzare. Fase 1: tracciare la struttura del disegno, partendo dalla struttura portante del rombo. Per tracciare le linee non c’è bisogno di effettuare nessuna misurazione: è possibile tracciarle utilizzando i riferimenti delle lineeContinua a leggere “Strutture portanti – ROMBO”

Strutture portanti – TRIANGOLO (2)

La scheda a sinistra è da stampare, mentre a destra sono riportate le istruzioni per lo svolgimento dell’elaborato e i disegni da realizzare. Fase 1: tracciare la struttura del disegno, partendo dalla struttura portante del triangolo equilatero. Per tracciare le linee non c’è bisogno di effettuare nessuna misurazione: è possibile tracciarle utilizzando i riferimenti delleContinua a leggere “Strutture portanti – TRIANGOLO (2)”

Strutture portanti – TRIANGOLO (1)

La scheda a sinistra è da stampare, mentre a destra sono riportate le istruzioni per lo svolgimento dell’elaborato e i disegni da realizzare. Fase 1: tracciare la struttura del disegno, partendo dalla struttura portante del triangolo equilatero. Per tracciare le linee non c’è bisogno di effettuare nessuna misurazione: è possibile tracciarle utilizzando i riferimenti delleContinua a leggere “Strutture portanti – TRIANGOLO (1)”