4 – I motori

Lego Mindstorm EV3 è dotato di due tipologie di motori: Motore grandeIl motore grande è potente e “intelligente”. Dispone di un sensore di rotazione incorporato con una risoluzione di 1 grado per un controllo estremamente preciso. Questo motore è ottimizzato per realizzare la base motrice dei tuoi robot.Grazie al blocco di programmazione Movimento con controlloContinua a leggere “4 – I motori”

Il sensore di colore

Il sensore di colore è un sensore digitale in grado di rilevare il colore o l’intensità della luce che entra nella piccola finestra situata nella parte anteriore del sensore. Il sensore può essere utilizzato in tre diverse modalità: Colore, Intensità luce riflessa e Intensità luce ambientale.In modalità Colore, il sensore di colore riconosce sette colori:Continua a leggere “Il sensore di colore”

3 – Il mattoncino EV3

Il mattoncino EV3 è costituito dalle seguenti parti: DISPLAY Il display visualizza ciò che accade all’interno del mattoncino EV3 e consente di utilizzare l’interfaccia del mattoncino stesso. Permette inoltre di aggiungere risposte testuali e numeriche o grafiche alla programmazione o agli esperimenti. Ad esempio, puoi programmare il display in modo che visualizzi una faccia feliceContinua a leggere “3 – Il mattoncino EV3”

Elenco del materiale occorrente per le attività di Tecnologia

Cari alunni e gentili genitori, in questa pagina troverete un elenco con indicato il materiale didattico da acquistare per svolgere le attività di Tecnologia.  Nell’articolo è presentato, in maniera dettagliata, l’elenco del materiale che è utile avere sempre a disposizione per eseguire gli elaborati di disegno geometrico. Utile rassegna, soprattutto per gli alunni del primoContinua a leggere “Elenco del materiale occorrente per le attività di Tecnologia”

Earth Overshoot Day

L’Earth Overshoot Day  (EOD) è il giorno che indica l’esaurimento ufficiale delle risorse rinnovabili che la Terra è in grado di rigenerare nell’arco di 365 giorni. La data, che cambia di anno in anno a seconda della rapidità con cui tali risorse vengono sfruttate, viene calcolata dal Global Footprint Network (GFN), organizzazione internazionale che si occupa diContinua a leggere “Earth Overshoot Day”

I fogli da disegno

I fogli da disegno sono, ovviamente, l’elemento su cui si realizza l’elaborato grafico. Considerando che i bambini, soprattutto nella prima classe, sono ancora agli inizi del loro percorso, diventa di particolare importanza l’utilizzo di un supporto cartaceo che faciliti il lavoro di realizzazione degli elaborati. L’album da disegno dovrà essere nel formato F4 ossia di dimensioni 33 *Continua a leggere “I fogli da disegno”

Esami di Stato 2022

Come ogni anno, di solito nel mese di aprile si inizia a pensare in maniera più concreta agli esami e sopratutto a come preparare il colloquio multidisciplinare.L’Ordinanza ministeriale dispone che “Il colloquio viene condotto collegialmente dalla sottocommissione, ponendo particolare attenzione alle capacità di argomentazione, di risoluzione di problemi, di pensiero critico e riflessivo, di collegamentoContinua a leggere “Esami di Stato 2022”