Esami di Stato 2022

Come ogni anno, di solito nel mese di aprile si inizia a pensare in maniera più concreta agli esami e sopratutto a come preparare il colloquio multidisciplinare.
L’Ordinanza ministeriale dispone che “Il colloquio viene condotto collegialmente dalla sottocommissione, ponendo particolare attenzione alle capacità di argomentazione, di risoluzione di problemi, di pensiero critico e riflessivo, di collegamento organico e significativo tra le varie discipline di studio.

Nella pratica alllo studente viene chiesto di scegliere un argomento generale da analizzare e da cui partire per cercare collegamenti con le varie discipline.

In queste pagine cercheremo di fornire un aiuto per quanto riguarda la disciplina Tecnologia, che a volte risulta ostica da collegare in maniera organica e significativa all’argomento generale o a collegamenti di altre discipline e finisce per risultare un argomento che nulla ha a che fare con il resto del discorso.

Inoltre, cercheremo di dare alcuni suggerimenti su come realizzare la presentazione multimediale del lavoro per il colloquio.

ARGOMENTO GENERALE: La seconda guerra mondiale
Un valido collegamento disciplinare, nel caso in cui in Storia o in Scienze si scelga qualcosa legato alla bomba atomica, o in Geografia il Giappone, può essere la fissione nucleare.

ARGOMENTO GENERALE: L’epidemia Covid-19
In Tecnologia si possono trattare le fibre tessili, con un approfondimento sulle fibre sintetiche e i materiali utilizzati per le mascherine.

ARGOMENTO GENERALE: Il Neoclassicismo
In Tecnologia si può trattare la pila di A. Volta.

ARGOMENTO GENERALE: Gli Stati Uniti d’America
In Tecnologia si possono prevedere diversi collegamenti, a seconda del taglio che viene dato all’elaborato. Si può parlare dell’energia nucleare e della bomba atomica, così come anche delletelecomunicazioni e gli smartphone, oppure dei computer.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: