Stampaggio per compressione
Il polimero, allo stato pastoso, è posato tra lo stampo ed il controstampo, quindi si avvicinano le due parti premendo la resina nel volume vuoto che costituisce la forma.
Stampaggio per iniezione e per estrusione
Le polveri del polimero sono caricate in un iniettore cilindrico riscaldato, all’interno del quale si trova una vite senza fi ne che fa avanzare il polimero verso il foro d’uscita. La resina, rammollita, è compressa tra la parte fissa e quella mobile di uno stampo e assume la forma del volume vuoto. Poi lo stampo si apre e si estrae l’oggetto formato.
Con l’estrusione si realizzano profilati di sezione e lunghezze diverse: tubazioni, profilati per finestre, guarnizioni, ecc. Il procedimento è simile a quello dello stampaggio per iniezione.
La vite senza fi ne che si trova dentro il cilindro riscaldato fa avanzare la resina fusa dal calore e la costringe ad uscire attraverso la matrice, dove si realizza la sezione desiderata.
Quando la matrice è costituita da un disco munito di fori piccolissimi (filiera) si ha il processo di filatura, utilizzato per ottenere le fibre tessili sintetiche.
Soffiatura
Per la produzione di bottiglie o contenitori di piccolo spessore si ricorre al processo di estrusione-soffiatura, che ricorda il procedimento per ottenere il vetro soffiato. La resina, all’uscita della macchina di estrusione, è immessa nello stampo e viene fatta aderire alle pareti dello stesso con un getto di aria compressa.
Laminazione e calandratura
Con questi processi si ottengono fogli dello spessore voluto. La resina pastosa è costretta ad attraversare una serie di cilindri rotanti che ne diminuiscono progressivamente lo spessore.
Termoformatura
Si parte da un foglio di materiale termoplastico opportunamente riscaldato che assume la forma interna di uno stampo. Si ottiene:
– Sotto vuoto
La lastra di materiale plastico si adagia sullo stampo per aspirazione, copiando tutta la forma dello stampo.
– Sotto pressione
La pellicola viene spinta sullo stampo grazie alla pressione esercitata dall’aria.