Iniziamo a esplorare Scratch 3

Scratch 3 è la nuova versione del software più utilizzato per la programmazione a blocchi, che è possibile utilizzare anche online. Con Scratch puoi programmare storie interattive, giochi e animazioni multimediali personalizzate.
Non occorre conoscere la programmazione formale perché la realizzazione di un’applicazione avviene scegliendo dei blocchi grafici, catalogati con colori diversi a seconda del contesto in cui operano, e impilarli uno sotto l’altro, come con i mattoncini delle costruzioni.

Scratch 3 online

Per utilizzare Scratch possiamo eseguire varie procedure e cioè utilizzarlo dal sito ufficiale online oppure scaricarlo sul proprio computer. Come prima cosa vediamo come utilizzarlo dal sito ufficiale. Occorre andare al seguente link https://scratch.mit.edu/ e cliccare sul collegamento crea in alto a sinistra oppure, in alternativa, sul pulsante inizia a creare.

In entrambi i casi si aprirà una schermata, come quella della figura sotto, dove è possibile seguire il tutorial oppure iniziare a creare direttamente i nostri programmi.

Per maggior comodità potete anche cambiare la lingua impostata di default. Basta andare nel logo in alto a sinistra, che rappresenta il mappamondo e selezionare Italiano.

Dal menu file è possibile salvare il lavoro che abbiamo realizzato o caricarne uno già fatto.

Scratch 3 online e la community

Inoltre è anche possibile unirsi alla community registrandosi nell’apposita area, per poter condividere con gli altri i progetti realizzati o prendere spunto da programmi già realizzati da altri utenti, usando le parti che possono essere interessanti per il tuo progetto.

Scratch 3 download versione offline

In alternativa è possibile utilizzare Scratch in modalità offline, scaricandolo dunque sul vostro computer.

Quindi occorre andare nella sezione in basso, nell’area dedicata al supporto e scegliere la voce scarica sul tuo computer. Dopo, nella pagina che si apre, bisogna scegliere la versione in base al sistema operativo del vostro dispositivo e poi cliccare su download diretto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: